Terremoto Campi Flegrei: Tozzi tranquillizza, ma avverte: “Non sottovalutiamo il pericolo”

Terremoto Campi Flegrei: Tozzi tranquillizza, ma avverte: “Non sottovalutiamo il pericolo”

Nessun allarmismo ma massima attenzione. Il geologo Mario Tozzi interviene a Radio Deejay per chiarire i dubbi e le paure scatenati dal terremoto nei Campi Flegrei.

“Non sappiamo se la pressione sentita è magma o gas, ma non c’è pericolo imminente di eruzione distruttiva come quella di Pompei.” Tozzi sottolinea però la natura vulcanica della zona: “Dimentichiamo troppo spesso i rischi di vivere in un’area vulcanica. Abitiamo sulle pendici del Vesuvio da sempre, ma solo ora ne conosciamo la reale pericolosità. Nei Campi Flegrei ci sono oltre 20 bocche vulcaniche, di cui due attive: la Solfatara e l’Oasi di Astroni. Su tutte le altre abbiamo costruito.”

Piani di evacuazione: cosa fare? Un aspetto spesso trascurato è il modo corretto di evacuare. “In caso di allerta, niente auto!” spiega Tozzi. “L’idea è di avere con sé solo una valigetta e dirigersi verso una città di un’altra regione predisposta. Seguire i piani alla lettera è fondamentale per evitare il panico e mettere a rischio se stessi e gli altri.”

I veri pericoli: i vulcani sottomarini.La vera minaccia arriva dai vulcani sottomarini attivi della nostra catena,” avverte Tozzi. “Il più grande è il Marsili, con un diametro di 60 km e tanti vulcani più piccoli sulle sue pendici. Un’eruzione del Marsili sarebbe devastante, creando un’enorme nube tossica e calda come quella di Pompei.”

Le aurore boreali non c’entrano. In merito alle aurore boreali visibili di recente, Tozzi smentisce un possibile legame con il terremoto. “Le condizioni atmosferiche non influenzano quelle del sottosuolo. Quel fenomeno non ha nulla a che fare con il terremoto. Inoltre, non si trattava di vere aurore boreali, ma di un’interazione tra campi elettromagnetici e attività solare. E non c’è alcun legame con il cambiamento climatico.”

Tozzi invita alla prudenza e alla consapevolezza dei rischi. “I Campi Flegrei sono un’area meravigliosa, ma dobbiamo viverci con rispetto e responsabilità, informandoci e seguendo le istruzioni in caso di emergenza.”

Commenti

Translate »