Sorrento: questa sera il pellegrinaggio a piedi verso il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei: ecco il programma

Sorrento: questa sera il pellegrinaggio a piedi verso il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei: ecco il programma
Un fiume di fede e devozione si snoderà questa sera dalle strade della Diocesi Sorrento-Castellammare di Stabia verso il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei. Centinaia di pellegrini, animati da un profondo senso di fratellanza e speranza, si ritroveranno per invocare la protezione della Madonna e per riscoprire i valori di giustizia, pace e unità.

Il pellegrinaggio, in programma per la sera del 24 maggio, avrà inizio dalla Cattedrale di Sorrento alle ore 22:30. Da qui, i pellegrini si muoveranno verso Pompei, attraversando diverse città e paesi, uniti nel canto e nella preghiera. Un cammino che si carica di significato in questo mese mariano, dedicato alla venerazione della Madonna.

In un comunicato della diocesi di Pompei si legge: “A sostenerli, nel faticoso cammino, ci sono la fede, l’affetto filiale verso la Madonna, il senso profondo del peregrinare, la gioia di condividere esperienze e sentimenti che restino per sempre come bagaglio personale per proseguire con maggiore sicurezza e consapevolezza nel più duro cammino della vita

Un’esperienza di fede e condivisione che culminerà all’alba di sabato 25 maggio con l’arrivo al Santuario di Pompei. Qui, alle ore 06:30, si terrà la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Francesco Alfano.

Un invito a tutti i fedeli a unirsi a questo pellegrinaggio di speranza, per riscoprire la forza della fede e la bellezza del cammino insieme.

Programma del Pellegrinaggio:

  • Venerdì 24 Maggio
    • Ore 22:30 – Cattedrale di Sorrento: Raduno e partenza
    • Ore 23:00 – Sant’Agnello: Passaggio
    • Ore 23:30 – Piano di Sorrento: Passaggio
    • Ore 24:00 – Meta: Passaggio
  • Sabato 25 Maggio
    • Ore 01:30 – Vico Equense: Passaggio
    • Ore 03:00 – Pimonte, Lettere, Casola, Gragnano: Raduno Piazza Trivione
    • Ore 03:15 – Castellammare di Stabia Centro Antico e Collina: Raduno Piazza Giovanni XXIII
    • Ore 04:00 – Castellammare di Stabia, Incrocio Viale Europa – Via Tavernola: 1° Punto di Raduno
    • Ore 04:00 – S. Antonio Abate e S. Maria la Carità: Raduno Piazza della Libertà
    • Ore 04:30 – Petaro: Raduno Piazzale della Chiesa
    • Ore 05:30 – Ponte della Cartiera (Pompei): 2° Punto di Raduno
    • Ore 06:30 – Piazzale Giovanni XXIII (Pompei): Arrivo al Santuario e Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Francesco Alfano

Commenti

Translate »