Piano di Sorrento, all’Oratorio di San Nicola partecipazione per la Messa in ricordo di Don Antonino Guarracino

Piano di Sorrento. Ieri sera, nella storica Cappella dell’Oratorio di San Nicola Don Antonino D’Esposito (Padre Spirituale del Sodalizio) ha celebrato una Santa Messa nel ricordo di Don Antonino Guarracino ad otto anni dalla Nascita al Cielo: «È una concomitanza “speciale” quella per cui il giorno della scomparsa di Don Antonino Guarracino, otto anni fa, sia anche il giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda il Dies Natalis di San Filippo Neri, l’inventore dell’Oratorio, che per il suo carattere burlone, fu anche chiamato il “santo della gioia” o il “giullare di Dio”. E cosa è che ci rende felici oggi? Essere in comunione con Dio. Nient’altro, nessuna gioia materiale può competere con lo stare in comunione coi nostri fratelli e dunque con Dio. Perché al contrario ciò che ci fa star male, al di là delle sofferenze fisiche, è il non essere in comunione con l’altro, è il subire un tradimento, è il disamorarsi dell’altro».
Parole pregne di significato che hanno toccato il cuore delle tante persone che hanno partecipato alla Celebrazione Eucaristica nel ricordo della figura di Don Antonino Guarracino che per oltre 70 anni è stato la guida (non solo spirituale) di centinaia e centinaia di ragazzi di Piano di Sorrento che nelle piccole sale e nel polveroso campetto dell’Oratorio di San Nicola hanno visto rincorrere dietro ad un pallone sogni e speranze di adolescenti. Erano gli anni del dopoguerra quando la piccola struttura nel centro storico della città costiera si trasformò in un fulgido esempio salesiano. L’eredità del fondatore Don Eduardo Mastellone passò a due sacerdoti, l’austero e fine letterato Don Alfredo Amendola e il più bonario Don Antonino Guarracino. Il resto è storia nota a quegli stessi ragazzi di allora, oggi padri di famiglia, affermati professionisti, lavoratori e padri eccellenti. Don Antonino ci ha lasciato il 26 maggio 2016, all’età di 96 anni, e fino all’ultimo, con mente lucida ha avuto vicino tanti alunni di ieri e di oggi, che al di là degli acciacchi dell’età e degli ultimi difficili mesi non hanno mai mancato di fargli sentire affetto e calore.
Ed è giusto che l’Oratorio, da lui guidato per decenni, non lo dimentichi mai.

Piano di Sorrento, all’Oratorio di San Nicola partecipazione per la Messa in ricordo di Don Antonino Guarracino

Commenti

Translate »