Cambio di gestione al Molo Beverello di Napoli: assegnati i servizi alla cordata di Caremar, Snav, Navigazione Libera del Golfo e Alilauro

Cambio di gestione al Molo Beverello di Napoli: assegnati i servizi alla cordata di Caremar, Snav, Navigazione Libera del Golfo e Alilauro
Si è conclusa la gara per l’affidamento delle attività del nuovo molo Beverello di Napoli. La gestione della nuova stazione marittima partenopea sarà affidata ad una cordata di armatori composta da Caremar, Snav, Navigazione Libera del Golfo e Alilauro.

La commissione insediata presso l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale ha decretato la vittoria dell’offerta degli armatori rispetto a quella presentata dal raggruppamento temporaneo di imprese composto da Compagnia Marittima Meridionale Srl, Terminal Traghetti Napoli Srl e De Luca E.C. Impresa Marittima Srl, già gestore della stazione marittima di Porta di Massa.

La seconda fase: consegna e allestimento

Con l’aggiudicazione della gara, si apre la seconda fase del processo: la consegna dei locali e il loro allestimento in vista dell’apertura al pubblico. I nuovi gestori dovranno innanzitutto procedere all’allestimento delle nuove biglietterie, un’operazione complessa che richiederà tempo e attenzione. Le nuove strumentazioni tecniche, infatti, sono tutte nuove e dovranno essere collaudate con cura prima di poter smantellare i container con le vecchie biglietterie.

Servizi a regime

L’installazione della fibra ottica e l’appalto di una serie di servizi, tra cui la pulizia e la sorveglianza h24, saranno i prossimi passi. I nuovi locali del molo Beverello, infatti, saranno chiamati ad accogliere migliaia di persone ogni giorno, e per questo motivo ogni dettaglio dovrà essere curato con la massima attenzione.

Tempi previsti

Secondo le prime stime, la completa attivazione dei servizi e l’apertura al pubblico del nuovo molo Beverello avverranno entro trenta-quaranta giorni lavorativi.

Commenti

Translate »