Beppe Saronni, un mito del ciclismo a Positano

Beppe Saronni, un mito del ciclismo a Positano
La perla della Costiera Amalfitana, Positano, ha avuto l’onore di ospitare un grande del ciclismo, Beppe Saronni. Il due volte vincitore del Giro d’Italia, campione del mondo su strada e leggenda delle due ruote, (nella foto con Antonio Asturi).

Saronni ha scelto il rinomato Ristorante La Pergola-Buca Di Bacco per gustare un delizioso pranzo, immerso nella bellezza mozzafiato del panorama positanese. La sua presenza ha suscitato grande entusiasmo tra i presenti, che hanno avuto l’opportunità di incontrare e scambiare qualche parola con uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi.

Nato a Novara nel 1957, Giuseppe Saronni ha dominato il panorama ciclistico negli anni ’80, conquistando una bacheca ricca di successi eccezionali. Tra i suoi trionfi più prestigiosi figurano due Giri d’Italia (1978 e 1981), una Milano-Sanremo (1982), un Giro di Lombardia (1980), una Freccia Vallone (1982) e un titolo di campione del mondo su strada (1982). Con un totale di 193 vittorie, Saronni si posiziona come il secondo ciclista italiano più vincente di sempre, alle spalle di Francesco Moser e davanti a Mario Cipollini.

Dopo il ritiro dalle corse nel 1990, Saronni ha intrapreso una brillante carriera da dirigente sportivo. Dal 2005 guida la UAE Team Emirates, squadra con la quale ha conquistato numerosi successi, tra cui due Giri d’Italia con Vincenzo Nibali (2013 e 2016).

Commenti

Translate »