ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Lusso e Grandezza nel Golfo di Sorrento: Arrivano MSC Explora II e Ritz-Carlton Evrima

28 maggio 2025 | 12:29
Share0
Commenti
50

SORRENTO – Il pittoresco Golfo di Sorrento si prepara ad accogliere un’ondata di lusso e fascino marittimo, con l’arrivo di due giganti dei mari che promettono di impreziosire lo scenario costiero e di portare un turismo di alta fascia. Per la prima volta, la prestigiosa compagnia MSC Crociere farà tappa a Sorrento con la sua nuovissima nave, la MSC Explora II, affiancata dalla magnifica Ritz-Carlton Evrima, una super yacht che incarna l’eleganza esclusiva.

L’arrivo di queste imponenti navi da crociera è un segnale forte per il turismo locale, che vede nel Golfo di Sorrento una destinazione sempre più ambita per i viaggiatori più esigenti.

MSC Explora II: Un Viaggio Lussuoso tra Grand Prix e Arte

La MSC Explora II, varata nel 2024, è la seconda nave della nuova linea di lusso di MSC, Explora Journeys, pensata per offrire esperienze di viaggio esclusive. Con una stazza lorda di 64.000 tonnellate, una lunghezza di 248 metri e la capacità di ospitare tra 922 e 1473 passeggeri con un equipaggio di 640 persone, la Explora II è un vero e proprio hotel galleggiante di lusso.

La sua presenza a Sorrento è parte di un itinerario ambizioso e affascinante, un viaggio di 20 giorni intitolato “An Extended Journey at the Heart of FORMULA 1 GRAND PRIX DE MONACO, from Riviera Dreams to the Bless, themed as Grand Prix, Art”. Partendo da Barcellona il 13 maggio 2025, la crociera toccherà porti prestigiosi come Port Mahon, Saint-Tropez, Ajaccio, Porto Cervo, Livorno e Civitavecchia, prima di dedicare ben cinque giorni (dal 21 al 26 maggio) all’attesissimo Gran Premio di Monaco a Monte Carlo.

Sarà proprio il 28 maggio 2025 che la MSC Explora II farà il suo atteso debutto nelle acque di Sorrento, sostando dalle 8:00 alle 20:00. Un’opportunità unica per i passeggeri di esplorare le bellezze della Costiera Sorrentina. L’itinerario proseguirà poi verso Palermo, Cagliari, per concludersi nuovamente a Barcellona il 2 giugno. I prezzi per questa crociera esclusiva partono da 21.900 dollari a persona in doppia occupazione.

Ritz-Carlton Evrima: L’Eleganza di un Super Yacht

Accanto alla Explora II, il Golfo accoglierà anche la Ritz-Carlton Evrima, un super yacht varato nel 2022, che promette un’esperienza di crociera intima e raffinata. Con una stazza di 25.400 tonnellate, una lunghezza di 190 metri e una capacità di 214-298 passeggeri serviti da 246 membri d’equipaggio, la Evrima offre un servizio altamente personalizzato e un’attenzione ai dettagli tipica dei Ritz-Carlton Hotels.

La Evrima arriverà a Sorrento sempre il 28 maggio 2025, dalle 8:00 alle 18:00, come parte di un itinerario di 9 giorni che la porterà da Civitavecchia-Roma a Venezia. Questo viaggio la vedrà toccare gemme del Mediterraneo come Giardini Naxos-Taormina in Sicilia, Kotor in Montenegro, Dubrovnik e Trogir in Croazia, Zadar e Trieste, prima di giungere a Venezia il 5 giugno. I prezzi per questa esperienza di lusso partono da 15.100 dollari per doppia occupazione.

La contemporanea presenza di queste due navi nel Golfo di Sorrento evidenzia il crescente appeal della destinazione nel panorama crocieristico di alta gamma. Un’occasione per ammirare da vicino queste meraviglie della tecnologia navale e per il territorio di accogliere un flusso turistico che, se ben gestito, potrà portare benefici significativi all’economia locale. La bellezza senza tempo di Sorrento si conferma un richiamo irresistibile per i viaggiatori di tutto il mondo, anche quelli che scelgono di esplorarla via mare, a bordo delle navi più lussuose.

Un Tocco Storico nel Golfo di Sorrento: MSC Explora II Comandata da Serena Melani, la Prima Donna Comandante Italiana

SORRENTO – Il Golfo di Sorrento, già incantato dalla presenza di navi di lusso come la MSC Explora II, si arricchisce di un ulteriore motivo di orgoglio e ammirazione. Al timone della maestosa MSC Explora II, che il prossimo 28 maggio 2025 farà il suo attesissimo scalo nelle acque sorrentine, c’è il Comandante Serena Melani, la prima donna italiana a comandare una nave da crociera di questa portata.

Questa notizia non solo sottolinea l’eccellenza e l’innovazione di MSC Explora Journeys nel settore delle crociere di lusso, ma celebra anche un traguardo significativo per l’uguaglianza di genere e la meritocrazia nel mondo marittimo.

La Storia di una Pioniera

Serena Melani, nata a Livorno, ha un percorso che dimostra determinazione e passione per il mare. Dopo aver studiato presso l’Istituto Tecnico Nautico, ha acquisito esperienza sulle navi da carico prima di approdare al settore delle crociere. La sua carriera è stata in ascesa: ufficiale di coperta dal 2010 e poi promossa a Comandante nel 2016.

Il 2020 è stato l’anno che l’ha consegnata alla storia: Serena Melani è diventata la prima donna Comandante a dirigere una nave da crociera fin dal momento del varo, un evento che ha segnato un precedente importante nel settore. La sua leadership sulla MSC Explora II, una nave di 64.000 tonnellate e lunga 248 metri, testimonia non solo le sue eccezionali capacità professionali ma anche la fiducia che le compagnie di navigazione stanno riponendo in figure femminili di spicco.

Eccellenza al Timone: I Comandanti MSC Explora Journeys

MSC Explora Journeys pone grande enfasi sull’esperienza e la passione dei suoi comandanti, descrivendoli come “leader d’eccellenza al timone della tua avventura”. Il loro impegno per la sicurezza e la capacità di garantire “viaggi tranquilli e sicuri” sono valori fondamentali che contribuiscono a creare l’atmosfera di “Ocean State of Mind” desiderata per i passeggeri.

Accanto al Comandante Melani, figure come il Comandante Pietro Sinisi, con oltre 30 anni di esperienza e insignito della Medaglia di bronzo al merito della Marina, incarnano l’alto standard di professionalità che MSC Explora Journeys si impegna a offrire.

La presenza del Comandante Serena Melani al timone della MSC Explora II, mentre solca le acque del Golfo di Sorrento, è un simbolo potente di progresso e un invito a guardare al futuro con fiducia e apertura. La sua storia ispira, e la sua leadership garantisce ai passeggeri un’esperienza di crociera non solo lussuosa, ma anche sicura e memorabile.

https://fb.watch/zSCvUoHez6/

Recensioni sull’MSC Explora II:

MSC Explora II: Un’Esperienza di Lusso Senza Pari in Mare

L’MSC Explora II emerge chiaramente come una scelta eccezionale per i viaggiatori che cercano un’esperienza di crociera di lusso, distinguendosi nettamente dalle linee più commerciali come Carnival o Royal Caribbean. L’obiettivo dichiarato di ricreare un’atmosfera da “hotel 5 stelle in mare” è stato ampiamente raggiunto, offrendo un’alternativa sofisticata e raffinata.

Punti di Forza Evidenziati:

  • Servizio e Ristorazione a 5 Stelle: Questo è il fiore all’occhiello dell’Explora II. Sia tu che l’altra recensione ne sottolineate l’eccellenza, descrivendola come un’esperienza che supera le aspettative. La varietà e la qualità gastronomica, con ristoranti che offrono “un viaggio culinario unico” e piatti che riflettono le tradizioni locali, sono considerate di “un altro livello” e si addicono perfettamente a chi ha già apprezzato esperienze in ristoranti stellati Michelin. Il servizio è impeccabile, attento e discreto.
  • Atmosfera di Lusso e Relax: La nave è concepita per il benessere e la tranquillità. Si parla di “un sacco di spazi diversi, arredi unici, un’atmosfera di calma e relax”. È elegante ma non formale, con un codice di abbigliamento rilassato (più jeans che completi) che contribuisce a un ambiente confortevole e non pretenzioso.
  • Suite di Alta Qualità: Le cabine, anche quelle di “entry level”, sono considerate tra le migliori in mare, ampie, con design moderno e dettagli curati per garantire il massimo comfort.
  • Prezzo Incredibilmente Ragionevole (Attualmente): Un aspetto che ha attirato la tua attenzione e che viene confermato è il rapporto qualità-prezzo. Data la sua recente introduzione sul mercato, l’Explora II offre un lusso che “dovrebbe costare di più”, rendendola un’opportunità eccezionale, soprattutto se comparata con altre esperienze di lusso come la suite imperiale all’Excellence El Carmen.
  • Focus su Cibo, Servizio e Arricchimento: La nave si concentra su ciò che conta davvero per i viaggiatori più esigenti: alta qualità del cibo, servizio impeccabile e opportunità di arricchimento personale (come degustazioni di vino e spa), piuttosto che su “comodità appariscenti” delle mega-navi.
  • Itinerari Curati: Gli itinerari, come quello attraverso Spagna, Portogallo e Casablanca, sono elogiati per essere “una miscela perfetta di cultura, bellezza naturale e fascino esotico”.

Aspetti da Considerare (che per voi non sono negativi):

  • Età Media dei Passeggeri Più Alta: Viene notato che l’età media è superiore rispetto alle linee commerciali. Tuttavia, per voi, questo non è un problema, dato che preferite un ambiente tranquillo e riservato, e vi definite scherzosamente “vecchi dentro”, abituati ad essere i più giovani in contesti come i campeggi.
  • Nave Più Piccola: Essendo una nave più piccola, alcune delle “folli comodità” delle mega-navi non sono presenti. Ancora una volta, questo non è un difetto per voi, dato che la vostra preferenza è per il cibo/servizio e il benessere rispetto alle attrazioni vistose.

Consigli Aggiuntivi:

  • Consulente di Viaggio Preferenziale: Viene fortemente consigliato di prenotare tramite un consulente di viaggio preferenziale per Explora, in quanto possono offrire crediti a bordo extra. Poiché l’utente che ha fornito la prima recensione è uno di questi, l’invito a contattarlo in privato per ricevere i suoi contatti è pertinente per sfruttare questo vantaggio.

In sintesi, l’MSC Explora II sembra essere la scelta perfetta per voi, in quanto i suoi punti di forza (lusso, servizio impeccabile, cucina eccellente, atmosfera rilassata, ottimo rapporto qualità-prezzo) si allineano perfettamente con le vostre preferenze di viaggio.

.

Wait...