
Massa Lubrense ( Napoli ) Tutto pronto per la seconda edizione de “La Tavola dei 300”, l’attesa kermesse enogastronomica che animerà il territorio di Massa Lubrense nel mese di giugno. Organizzata dall’Associazione Ristoratori Lubrensi, la manifestazione è un inno alla tradizione culinaria locale e alla valorizzazione degli splendidi borghi massesi, tra mare, collina e montagna.
Il primo appuntamento è fissato per l’8 maggio alle 11.30, nella splendida cornice di Palazzo Raja, dove si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma ufficiale. In questa occasione sarà possibile partecipare a una visita guidata esclusiva nel vivaio del Comandante Mastellone, per scoprire da vicino le eccellenze agricole di Massa Lubrense: fiori, verdure, ortaggi, limoni, ulivi e arance, simboli dell’identità agricola e culturale del territorio.
“La conferenza stampa di La Tavola dei 300 avrà come sempre un momento conviviale di scoperta territoriale – spiega Francesco Gargiulo, presidente dell’Associazione Ristoratori Lubrensi – L’evento è nato come iniziativa di marketing territoriale, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i borghi storici di Massa Lubrense.”
Con i suoi 18 borghi, Massa Lubrense rappresenta un mosaico di storia, natura e sapori autentici. “La Tavola dei 300” nasce proprio per mettere in rete queste realtà e raccontarle attraverso il cibo, le esperienze e il contatto diretto con il territorio.
La nuova edizione si arricchisce di due ulteriori giornate di “Expériences”, itinerari del gusto e visite speciali pensate per coinvolgere residenti e visitatori in un percorso multisensoriale alla scoperta del territorio.
Il clou della manifestazione sarà nei giorni 18 e 19 giugno:
il 18 giugno con una serata street food nella frazione di Monticchio,
il 19 giugno con la tradizionale cena itinerante “La Tavola dei 300” nel cuore di Massa Centro, che vedrà coinvolti chef, produttori locali e artigiani del gusto in un evento unico e spettacolare.