ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
riceviamo e pubblichiamo |
Cronaca
/
Politica
/

Prima Ravello sperimenta un nuovo modello di dibattito pubblico online

6 luglio 2025 | 15:30
Share0
Prima Ravello sperimenta un nuovo modello di dibattito pubblico online

RAVELLO – Per la prima volta a Ravello, un dibattito pubblico si svolgerà interamente online. A promuovere l’iniziativa è Prima Ravello, movimento recentemente costituito con l’obiettivo di stimolare il confronto civico sui grandi temi dello sviluppo locale.
L’iniziativa rappresenta un esperimento inedito sul piano della partecipazione: chiunque, infatti, potrà intervenire inviando un contributo scritto tramite mail all’indirizzo ufficiale primaravello@libero.it. Il tema scelto non poteva che essere uno dei più rilevanti per la vita culturale ed economica del paese:
“Ravello e i suoi contenitori culturali – Analisi e prospettive per una valorizzazione integrata: l’Auditorium Oscar Niemeyer.”
Il percorso partecipativo si articola in tre fasi:
1. Il punto di partenza è la Relazione introduttiva, pubblicata il 2 luglio sulla pagina Facebook di Prima Ravello. Si tratta del documento ufficiale elaborato dopo un confronto interno al gruppo promotore https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid02VMe4TG854Qx8autZQ8DsjrqC9VgHFJHFRSe2irzcxyyWtXLaY5dqLvHCnYRwaUGWl&id=61576554344563.
2. Da quella data fino al 31 luglio, sarà possibile inviare un proprio intervento esclusivamente via email. Gli elaborati dovranno essere firmati da persone fisiche o giuridiche chiaramente identificabili, per garantire trasparenza e serietà al confronto.
3. Dopo la chiusura della finestra temporale, Prima Ravello provvederà a elaborare una Relazione finale, che riassumerà i contributi ricevuti e costituirà la posizione ufficiale del movimento sul tema.
Al centro del dibattito c’è il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer, struttura iconica ma da tempo in cerca di una chiara strategia di valorizzazione.
«Riteniamo – spiegano da Prima Ravello – che un’operazione di rilancio così delicata e strategica debba necessariamente coinvolgere tutta la comunità: cittadini, imprese, associazioni, chiunque ami Ravello. L’Auditorium è nato come progetto portante di un sistema turistico di alta qualità. Oggi, più che mai, serve una proposta ampia e condivisa per restituirgli piena funzione e centralità.»
L’iniziativa, chiariscono i promotori, non è contro qualcuno, ma a favore di Ravello. Un’occasione per contrastare il disinteresse e riattivare una partecipazione civica intelligente, costruttiva, coraggiosa.
«Ogni cittadino ha il diritto, ma anche il dovere di contribuire – si legge nella nota del movimento – come forma di riconoscenza verso un paese che ha dato tanto a tutti noi. Ravello ha bisogno di idee, di proposte, non di silenzi o peggio di sterili critiche.»
Al termine del percorso, sarà pubblicato un report dettagliato del dibattito, insieme alla relazione conclusiva.
Per informazioni, aggiornamenti o per partecipare:
📧 primaravello@libero.it
🔗 Pagina Facebook di Prima Ravello