ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Praiano, lettere anonime ogni mese a Positanonews: tradizione cartacea nel cuore della Costiera tra segnalazioni, politica e un futuro da costruire

3 luglio 2025 | 19:26
Share0
Praiano, lettere anonime ogni mese a Positanonews: tradizione cartacea nel cuore della Costiera tra segnalazioni, politica e un futuro da costruire

Praiano, lettere anonime ogni mese a Positanonews: tradizione cartacea nel cuore della Costiera tra segnalazioni, politica e un futuro da costruire

Ogni mese, puntuale come un orologio, arriva una lettera anonima cartacea all’indirizzo di Positanonews. Niente mail, niente messaggi social, niente telefonate. Proprio una lettera spedita per posta ordinaria, in un’epoca in cui le segnalazioni viaggiano soprattutto tra i commenti di Facebook o i gruppi WhatsApp.

Sembra quasi un paradosso, ma succede a Praiano, nel cuore autentico della Costiera Amalfitana, dove la tradizione e la modernità si intrecciano in maniera sorprendente. In un tempo in cui anche l’anonimato ha virato verso il digitale, qualcuno continua a preferire inchiostro e carta, dando voce — senza firmarla — a una comunità che sembra ribollire sotto la superficie.

Denunce, segnalazioni e una sola lista

Il contenuto di queste lettere? Segnalazioni, critiche, sospetti, spesso motivati da frustrazioni politiche. A Praiano, come molti sanno, alle ultime elezioni si è candidata una sola persona, l’attuale sindaca Anna Maria Caso, e questo ha lasciato più di un malumore. Qualcuno avrebbe voluto candidarsi, qualcun altro sostiene di non aver avuto la possibilità. È naturale che, in assenza di confronto elettorale, cresca il risentimento. Ma è un peccato: una democrazia viva si nutre di pluralismo, di confronto, di alternative, non solo di critiche.

E così le lettere anonime toccano tutti i temi caldi del paese: la gestione della spiaggia della Praia, le attività commerciali, i lavori pubblici e privati, le tensioni tra privati cittadini, piccoli e grandi contrasti che animano la quotidianità di un paese vivo, ma che rischia di impantanarsi in personalismi e recriminazioni.

Nessuna censura, solo chiarezza

A scanso di equivoci: se qualche articolo è stato rimosso da Positanonews in passato, è stato esclusivamente per correggere errori legati a vicende tra privati, in cui non è opportuno — né giusto — entrare. Lo ribadiamo con chiarezza: nessuno ci ha mai pagato per rimuovere articoli. Non lo facciamo, non lo abbiamo mai fatto. E chi sostiene il contrario, lo dimostri. Ma soprattutto: non vogliamo essere strumento o cassa di risonanza di dispute personali, che fanno solo male alla comunità.

Un invito al confronto vero

Al di là di tutto, però, c’è un messaggio che speriamo possa emergere da queste vicende: Praiano ha bisogno di confronto, ma anche di costruzione. Le lettere anonime possono servire a evidenziare problemi, ma non bastano. Servono idee, progetti condivisi, visioni lungimiranti.

La speranza è che alle prossime elezioni ci siano più liste, più voci, più persone disposte a mettersi in gioco apertamente, guardandosi in faccia. Non per scontrarsi, ma per costruire insieme il futuro del paese. Le critiche sono utili, ma devono trasformarsi in proposta.

E magari, chissà, anche chi oggi scrive lettere anonime potrà domani avere il coraggio di firmarsi — non con una penna, ma con l’impegno verso la propria comunità.

Detto per inciso non diamo ragioni e torti, queste non competono a noi, ma a Dio, semplicemente ribadiamo la nostra posizione di “terzeità” e abbiamo corredato l’articolo di una foto di  Angela Mammato, una cara persona che volevamo bene con le sue poesie e immagini che parlavano di serenità e gioia di vivere che trasmetteva a Positanonew