PIANO DI SORRENTO – È un giorno speciale per la comunità di Piano di Sorrento: oggi si celebra la Festa della Madonna delle Grazie, la “Madonna del Mare” venerata nella suggestiva Marina di Cassano. Un culto profondamente radicato nel cuore dei carottesi, che si distingue per la sua unicità tra le celebrazioni religiose del territorio e che noi seguiamo e veneriamo da 40 anni, ricordiamo tanti volti e personaggi della Marina che purtroppo non ci sono piu’, la tradizione di girare il paese, che non c’e’ stata durante la pandemia da COVID, la barchetta che porta la Madonna, la processione piu’ lunga ed estenuante e suggestiva che conosca e altro ancora
Quella della Madonna delle Grazie è, infatti, l’unica processione che attraversa tutto il paese, partendo dalle rive della Marina alle 7 e risalendo verso il centro, fino a piazza Cota e poi la Messa Solenne a San Michele alle 10 per poi benedire il mare alle 12. Una devozione che si manifesta in modo corale e partecipato, in un’atmosfera di fede, tradizione e identità popolare accompagnata dalla Banda.
Diversamente dal Patrono San Michele Arcangelo, che viene portato in processione solo negli anni giubilari, la Madonna delle Grazie percorre ogni anno le strade cittadine per raggiungere i fedeli di ogni quartiere. Dopo la celebrazione eucaristica, il momento più atteso: la Madonna viene imbarcata per prendere il largo e benedire, dal mare, tutta la Penisola Sorrentina. Un gesto simbolico e potente, carico di spiritualità, in cui la comunità affida alla Vergine le sue preghiere, le speranze e il desiderio di protezione per chi lavora e vive sul mare.
La processione in mare, con la statua della Madonna seguita da un corteo di barche addobbate a festa, regala ogni anno uno spettacolo di rara suggestione, capace di unire fede, bellezza naturale e senso di appartenenza a una terra antica e fiera delle sue tradizioni.
Una giornata che resta nel cuore di chi partecipa, tra il suono delle campane, i canti liturgici, i fiori e il profumo del mare, mentre la Madonna delle Grazie veglia e benedice tutta la Penisola dall’azzurro del suo trono d’acqua.