Furore, cambio in Consiglio, si dimette Antonella Marchese: “Continuerò l’impegno per il territorio, in una nuova forma”
Furore, cambio in Consiglio, si dimette Antonella Marchese: “Continuerò l’impegno per il territorio, in una nuova forma”
Cambio nell’opposizione del Consiglio Comunale di Furore. Antonella Marchese, Consigliere del Gruppo “Furore Domani”, ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica, come annunciato in una nota ufficiale e confermato da lei stessa in un breve contatto telefonico. La decisione, si legge nella comunicazione, è frutto di un’intesa con i componenti della lista elettorale “Furore Domani”, “onde consentire l’avvicendamento all’interno del gruppo consiliare. le ragioni di tale scelta sono di carattere politico e personale: “Per impegni professionali vivo poco il paese. E’ poi mio desidero dare spazio ad altri, così da consentire loro di formarsi e fare un’esperienza che ho già abbondantemente fatto – ha spiegato Antonella Marchese a Positanonews – . Auguri al primo dei non eletti della dista civica Furore Domani che mi subentrerà e nuovamente grazie ai miei candidati per la stima e la fiducia dimostratemi in ogni circostanza. ” Antonella Marchese chiarisce anche che continuerà il suo impegno ” Il mio ruolo futuro sarà principalmente quello di coordinare e supportare dal punto di vista legale il gruppo e anche di attivarsi con un’associazione per la soluzione dei problemi comuni.”
La Marchese, che ricopriva la carica dal 2014, ha tenuto a rinnovare “a tutto il Consiglio Comunale di Furore e all’apparato amministrativo gli auguri di buon lavoro, a cui adempiere all’insegna della legalità, efficienza e decoro, oltre che nell’esclusivo interesse dei cittadini“. Un messaggio di continuità e impegno, nonostante il passo indietro.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’ex Sindaco Raffaele Ferraioli, definito “raro esempio di capacità amministrativa e di lungimiranza, grazie al quale il nostro paese è riconosciuto come una realtà dinamica e sviluppata”. Non sono mancati i saluti e la gratitudine per i cittadini che “dall’ormai lontano 2014 e in ogni occasione non si sono risparmiati in dimostrazioni di affettuosa riconoscenza per il servizio reso e di stima sincera della mia persona”. Un plauso particolare è andato anche ai candidati del 2019 e del 2024, alle loro famiglie e alla propria, definendo l’esperienza di crescita comune “bellissima e appassionante” e la rappresentanza “un autentico onore”.
Antonella Marchese ha chiarito che il suo “impegno civico e politico per il territorio proseguirà, con la determinazione, il senso di responsabilità e il rigore consueti, sebbene in una forma diversa e nuova, tale da consentire ad altri di cimentarsi nella straordinaria esperienza di essere parte di un’istituzione pubblica e nella consapevolezza che oggi, forse più di ieri, è assolutamente necessario interessarsi di politica”.
Contattata telefonicamente, la Marchese ha aggiunto: “Io continuerò il mio impegno per il paese, anche con l’associazione e seguirò il gruppo con un supporto legale”. Un ruolo, dunque, che si trasforma ma non si esaurisce, dimostrando un attaccamento profondo alla sua comunità.
A subentrare ad Antonella Marchese, come primo tra i non eletti, sarà Vincenzo Cavaliere, marito dell’ex vice sindaco del Comune di Furore. Un avvicendamento che segna un nuovo capitolo per il gruppo “Furore Domani” e per la politica locale.