ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
la Città Verticale vola sempre più in alto tra arte, letteratura e musica |
Cultura
/

Tanti grandi nomi per “Mare, Sole e Cultura” a Positano: il 4 luglio avremo anche Albano

10 giugno 2025 | 12:15
Share0
Tanti grandi nomi per “Mare, Sole e Cultura” a Positano: il 4 luglio avremo anche Albano

Positano (Costiera Amalfitana) – Continua a brillare di luce propria il cartellone di “Mare, Sole e Cultura”, la storica rassegna culturale di Positano che, anno dopo anno, si conferma fiore all’occhiello dell’estate intellettuale della Costiera Amalfitana. E il Comune della Città Verticale, sempre più protagonista nel panorama culturale italiano, punta in alto intrecciando arte, archeologia, Letteratura e Poesia (volutamente con la maiuscola), grazie anche alla straordinaria sinergia con la Villa Romana e il Museo Archeologico Romano (MAR), patrimonio inestimabile che ha fatto di Positano capofila Unesco per il Mediterraneo antico.

Ma quest’anno la rassegna si arricchisce di un evento davvero speciale, reso possibile dall’instancabile passione e visione di Enzo D’Elia, anima del festival: il 4 luglio, nella suggestiva Piazza dei Racconti (già Piazza Gioia), Positano avrà l’onore di accogliere Albano Carrisi, uno dei cantautori più amati di sempre, per la presentazione della sua autobiografia “Il sole dentro”, edita da Mondadori.

Un momento unico, che arriva subito dopo la sua tournée in Spagna con Romina Carrisi, che continua a far sognare migliaia di fan della storica coppia, riportando alla mente emozioni e canzoni che hanno segnato intere generazioni, e hanno anche segnato l’incontro d’amore fra noi e il nostro matrimonio.

“Il sole dentro” è molto più che un libro: è un viaggio nella vita e nella carriera di un artista che ha venduto oltre 25 milioni di dischi nel mondo, collezionando 26 dischi d’oro e 24 di platino, portando la sua voce e il suo messaggio ben oltre i confini del “Bel Paese”.

«È la storia di un uomo che ha vissuto quattro volte vent’anni – racconta Albano – con un bonus di due tra qualche giorno. Racconto ciò che ho vissuto, nel bene e nel male, ma più nel bene che nel male».

Un racconto intimo, sincero, arricchito da aneddoti emozionanti, come quello che lega il cantautore a Padre Bergoglio, l’attuale Papa Francesco: «Era sempre gentile con tutti, non dovevi avere alcun nome importante per essere trattato con rispetto da lui», ricorda con affetto Carrisi.

E non manca neppure una riflessione sul mondo della musica contemporanea, troppo spesso giudicata “fredda” perché prodotta al computer. Ma Albano sorprende con una visione ampia e profonda: «Anche i computer sono creazione dell’uomo: tutto deriva dall’intelligenza dell’uomo».

Sarà un incontro che resterà impresso nel cuore di tutti gli appassionati e che andrà ad arricchire di emozioni e consapevolezze il percorso culturale di questa estate 2025.

Noi di Positanonews, che lo abbiamo seguito con entusiasmo a Sorrento e sulla Costa d’Amalfi, tra Scala e Ravello, anche grazie all’infaticabile opera di Padre Enzo Fortunato, non mancheremo. Perché quando la musica incontra la cultura e si fonde con la bellezza di Positano, nasce qualcosa di irripetibile.

Ci vediamo il 4 luglio in Piazza dei Racconti.