ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Sant’Agnello, Sergio Rizzo presenta “2027 – Fuga dalla democrazia

30 giugno 2025 | 22:53
Share0

Sant’Agnello, Sergio Rizzo presenta “2027 – Fuga dalla democrazia. Un campanello d’allarme sulla fragilità della democrazia nell’era contemporanea ha risuonato stasera a Sant’Agnello, in occasione della presentazione del nuovo libro di Sergio Rizzo, “2027. Fuga dalla democrazia”. L’ex vicedirettore di La Repubblica, noto per le sue inchieste incisive sulla politica italiana, ha dialogato con il pubblico al Belvedere Marinella, nell’ambito del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta, uno degli eventi di punta dell’estate culturale in Costiera. Il libro di Rizzo, un romanzo visionario e al contempo profondamente politico, dipinge uno scenario inquietantemente plausibile: un’Italia del 2027 devastata dal cambiamento climatico e da una crisi di fiducia nelle istituzioni, che culmina in un astensionismo elettorale pressoché totale. Un’assenza di partecipazione che scatena una valanga di emergenze, portando il Paese sull’orlo di una crisi democratica irreversibile.
Durante l’incontro, moderato dalla giornalista Rai Maria Laura Cruciani, Rizzo ha toccato corde sensibili, discutendo di come i cambiamenti nella percezione della cosa pubblica, persino rispetto all’epoca de “La Casta”, abbiano portato a una gestione sempre più arbitraria e autoreferenziale del potere e di quanto possano incidere i social media. Il pubblico di Sant’Agnello ha ascoltato con attenzione le parole di Rizzo, che ha invitato a una profonda riflessione sulla direzione che sta prendendo il Paese. La presentazione di “2027. Fuga dalla democrazia” a Sant’Agnello si è configurata non solo come un’occasione per conoscere un’opera letteraria di grande attualità, ma anche come un momento di lucida analisi e stimolo al dibattito su questioni cruciali per il futuro della Repubblica. Un appuntamento che ha confermato la vocazione del Festival del Giornalismo a portare in Costiera voci autorevoli e temi di grande rilevanza, trasformando il Belvedere Marinella in un palcoscenico sul mare per la riflessione e il confronto.