ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
referendum 2025 |
Cronaca
/
Politica
/

Referendum 2025, ecco come è andato il voto nei comuni della Costiera Amalfitana

9 giugno 2025 | 19:31
Share0
Referendum 2025, ecco come è andato il voto nei comuni della Costiera Amalfitana

Si sono chiusi oggi alle ore 15:00 i seggi per il Referendum 2025. L’affluenza nei comuni della Costiera Amalfitana è rimasta su livelli piuttosto contenuti. Nessuna località ha superato il 35% di partecipazione, a conferma di un interesse moderato da parte degli elettori, nonostante la rilevanza dei temi in consultazione.
Il comune con la percentuale di affluenza più alta è stato Minori, con un 34,41%, seguito da Vietri sul Mare (33,02%) e Praiano (27,70%). Poco più sotto troviamo Atrani (27,06%) e Maiori (26,41%). In coda, invece, Furore con il dato più basso: solo il 16,49% degli aventi diritto si è recato alle urne.
Ecco nel dettaglio l’affluenza registrata nei comuni della Costiera Amalfitana:
– Amalfi: 19,85%
– Atrani: 27,06%
– Cetara: 21,43%
– Conca dei Marini: 18,74%
– Furore: 16,49%
– Maiori: 26,41%
– Minori: 34,41%
– Positano: 24,15%
– Praiano: 27,70%
– Ravello: 21,40%
– Scala: 23,68%
– Tramonti: 22,82%
– Vietri sul Mare: 33,02%
Nonostante la scarsa affluenza, il risultato referendario ha mostrato una chiara direzione: in tutti i comuni ha prevalso il “Sì”, a conferma di un consenso trasversale alle proposte poste al voto, anche se espresso da una minoranza dell’elettorato.