Montepertuso, bus scarsi e taxi costosi: la sfida quotidiana di chi vive fuori dal centro di Positano

Quando la bellezza non basta: a Montepertuso, frazione di Positano, la mancanza di autobus e taxi a prezzi accessibili complica la vita di turisti e residenti.
A Montepertuso, frazione alta di Positano, spostarsi sta diventando un’impresa. Gli autobus locali sembrano un miraggio: poche corse, orari incerti e spesso le persone restano letteralmente a piedi. Non si parla solo di disagi per i turisti, che magari arrivano dopo una lunga camminata sperando in un passaggio, ma anche di un problema di immagine e vivibilità per l’intero paese. Non si sa bene se le difficoltà siano legate alla compagnia dei trasporti o al Comune, ma il punto è che la situazione non può più essere ignorata. Non si tratta di puntare il dito, ma di ascoltare un’esigenza concreta e, ormai, urgente.
Anche i taxi restano un lusso: serve una soluzione accessibile
Oltre ai bus che non passano, a Montepertuso manca anche una postazione taxi. Chi ha bisogno di un passaggio spesso si ritrova a pagare cifre esorbitanti: si parla anche di 50 euro a corsa per pochi chilometri. Una somma che non tutti possono permettersi, specialmente chi vive in zona o vi lavora ogni giorno. Sarebbe il caso di pensare a una soluzione più sostenibile, magari una stazione taxi con tariffe calmierate o un servizio navetta alternativo. Perché alla fine si tratta di questo: rendere Montepertuso un posto più vivibile per chi ci abita e più accogliente per chi lo visita.