ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV
Praiano investe nel Sentiero degli Dei |
Cronaca
/

Dal Colle Serra a Praiano: il Sentiero degli Dei si rifà il look

3 giugno 2025 | 15:55
Share0
Dal Colle Serra a Praiano: il Sentiero degli Dei si rifà il look

Un progetto di restauro e messa in sicurezza per valorizzare uno dei percorsi più iconici della Costiera Amalfitana, rendendolo accessibile a tutti gli amanti della natura e del trekking.

Il Comune di Praiano ha deciso di rimettere mano a uno dei suoi tesori più preziosi: il Sentiero degli Dei, quel percorso mozzafiato che collega Agerola a Positano e che ogni anno incanta migliaia di escursionisti da tutto il mondo. Il tratto interessato, circa 700 metri in prossimità del Colle Serra, ha bisogno di una bella rinfrescata: scalini sconnessi, tratti invasi da erbacce, muretti cadenti e assenza di protezioni in diversi punti rendono il cammino poco sicuro, soprattutto per chi non è esperto ma vuole comunque godersi una passeggiata nella natura. L’intervento – già approvato e in linea con le norme urbanistiche, paesaggistiche e ambientali – ha un obiettivo chiaro: rendere il sentiero più sicuro, accessibile e armonioso con il paesaggio, senza snaturarne l’autenticità.

Lavori in arrivo: materiali naturali e attenzione al territorio

Il progetto, affidato all’architetta Vincenza Amato, prevede interventi rispettosi dell’ambiente e del contesto naturale. Si lavorerà con materiali locali come pietra calcarea e legno, per rifare selciati e gradini, consolidare i muretti e stabilizzare le scarpate. Verranno posizionati parapetti in legno, segnaletica rinnovata e sistemi per drenare correttamente l’acqua piovana, così da evitare danni futuri al percorso. Il costo complessivo dei lavori è di 195.000 euro, coperti grazie all’avanzo vincolato della tassa di soggiorno. Un investimento importante, certo, ma che guarda al futuro del territorio: promuovere un turismo lento, sostenibile e di qualità, creare opportunità di lavoro per guide ambientali e migliorare l’esperienza di tutti coloro che scelgono di immergersi nella bellezza della Costiera Amalfitana a piedi, un passo alla volta.