Tramonti: Domenica 18 maggio “Trail delle 13 chiese” tra i sentieri del borgo, teatro per un evento di sport, natura e cultura.

Tramonti, il comune di eccellenza della montiera della Costa d’Amalfi, ospita domenica 18 maggio, la terza edizione del “Trail delle 13 Chiese”, quinta tappa del Circuito Trail delle Contrade 2025.
È un evento nel quale la competizione sportiva, valorizza il territorio riscoprendo le sue particolarità più preziose: le antiche chiese immerse nella natura verdeggiante del borgo.
Il vasto territorio di Tramonti infatti, è il custode di tradizioni storiche secolari, testimoniate dalle numerose chiese ubicate nelle diverse frazioni del comune, scenografia per questo originale evento, che unisce il trail running, alla scoperta dell’ambiente naturale, dispensatore di benessere, bellezza paesaggistica, tradizioni eno-gastronomiche e cultura.
È diventato un appuntamento molto atteso della stagione primaverile, non solo per i runner iscritti alla competizione ufficiale, ma dai cultori dell’ambiente, camminatori e famiglie.
Un’occasione per correre e camminare immersi nel polmone verde dei Monti Lattari, nel mosaico delle piccole frazioni tramontine, collegate tra loro da antichi sentieri e accomunate da un’identità profonda ed autentica.
Il percorso, tracciato e valorizzato dal CAI, si snoda sulle antiche vie di comunicazione tra i villaggi, puntellate dalle 13 chiese, testimonianze preziose di fede popolare, arte ed architettura, tra monti, vigneti e castagneti.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco e dall’associazione “Nocera Runners Folgore“, con il supporto delle istituzioni e delle altre associazioni che operano sul territorio.
Oltre cento atleti da tutta la Campania si contenderanno la vittoria del circuito, lungo un percorso di 16,6 km, mentre il “fit walking”, consentirà agli appassionati della passeggiata di camminare tra i sentieri e le mulattiere di Tramonti, grazie alla partecipazione attiva degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” Tramonti-Ravello-Scala.
Con il Pasta party si darà luogo al “terzo tempo”, un momento conviviale che permetterà di far scoprire e gustare tutte le bontà enogastronomiche di Tramonti.
È previsto un pacco gara per i primi 200 iscritti, e la consegna di una speciale t-shirt verde con il logo dell’evento alla chiusura prevista alle 12.30, con l’arrivo dei corridori del circuito.