Tutte le informazioni sulla Via della Croce

Meta, oggi martedì 15 aprile manifestazione “La Via della Croce”. Dispositivo di viabilità e programma

15 aprile 2025 | 11:45
Share0
Meta, oggi martedì 15 aprile manifestazione “La Via della Croce”. Dispositivo di viabilità e programma

Meta, oggi martedì 15 aprile manifestazione “La Via della Croce”. Dispositivo di viabilità  . La manifestazione è stata spostata a oggi martedì , visto che ieri c’e’ stato il vento forte . Al fine di consentirne lo svolgimento nella massima tranquillità per i partecipanti e visitatori si rende necessario procedere alla chiusura delle strade interessate e istituire il divieto di sosta nelle stesse.

Per tali motivi il Comune di Meta ordina per il giorno 14 aprile 2025, dalle ore 18.00 e fino al passaggio della processione:
– Istituire il divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli nelle seguenti strade interessate dal relativo itinerario: Via C. Colombo (Cardiento) – Piazza S. Ruggiero – Via G. Marconi – Via Municipio – Via Caracciolo – Via A. Cosenza – Via Meta – Via Caracciolo (Piazza Casale) – Via Municipio – Via G. Marconi – Via S. E De Martino – Via F. Gioia – Corso Italia – Piazza V. Veneto – Corso Italia – Piazza del Lauro – Via Cesine.
– Istituire il senso unico di circolazione in Via Caracciolo, dall’incrocio con Via A. Cosenza fino al confine con Piano di Sorrento, in direzione verso Piano di Sorrento.
– Istituire il divieto di transito veicolare sul Corso Italia, dall’incrocio con Via F. Gioia fino al confine con Piano di Sorrento, per il tempo strettamente necessario richiesto da eventuali esigenze di sicurezza del transito veicolare e pedonale. In tal caso, il transito proveniente da Napoli e diretto verso Sorrento, ad eccezione dei mezzi pesanti, sarà deviato per Via del Lauro e/o per Via F. Gioia.
– Gli autobus di linea dell’EAV e della SITA non effettueranno il servizio nel territorio comunale di Meta.
– Sospendere la sosta a pagamento con parcometro nelle aree interessate dalla manifestazione.

la manifestazione si svolge ogni due anni  e vede la partecipazione di oltre 250 figuranti in abiti d’epoca.

La Ripresentazione Storica  vedrà tre momenti di drammatizzazione (il Sinedrio con Gesù di fronte ai Sommi Sacerdoti, la Condanna a morte di Ponzio Pilato nel Pretorio e la Crocifissione).

Si comincia con i Quadri Viventi dalle 18:00 alle 19:00 per poi proseguire con il passaggio per le strade di Meta e i momenti di drammatizzazione.

Programma e percorso Via della Croce
Programma e percorso Via della Croce