Lettera alla Redazione |
Altre News
/

Don Domenico Irace: quel professore poeta e la poesia mai recapitata a Gagarin

14 aprile 2025 | 17:27
Share0
Don Domenico Irace: quel professore poeta e la poesia mai recapitata a Gagarin

Il ricordo di una lettrice tra le aule di Amalfi e una carriera da insegnante nel Nord Italia

Don Domenico Irace: quel professore poeta e la poesia mai recapitata a Gagarin.

Egregio Direttore,
mi consenta di esprimere alcune considerazioni sull’ennesimo video mandato in onda dalla tv :Gagarin, l’astronauta, primo uomo nelle spazio. E ancora una volta torno con la mente al mio Prof, don Domenico Irace, quando alla scuola media di Amalfi, nei lontani, bellissimi anni sessanta, nell’insegnare le stupende poesie da lui composte, completava la lezione dicendo:” Io la poesia gliel’ho spedita a Gagarin, ma lui non mi ha ancora risposto”. Tutti a ridere, però con l’incertezza tipica dei tempi. Ci dobbiamo credere, sarà vero o ci sta prendendo in giro? Quanta ingenuità in quegli anni e quanta delicatezza nei comportamenti! E quanto grande la mia fortuna di aver potuto studiare con personaggi di tale calibro! Anche il mio papà conosceva don Domenico, a volte viaggiavano assieme sullo stesso pullman della Sita; diversi i tempi ma le attese dei genitori sempre le stesse: una figlia con tanta voglia di leggere(sarebbe meglio dire divorare) libri. Mamma più pratica propendeva per vedermi maestra, papà mi diceva sempre di scegliere ciò che volevo ma di farlo bene, anzi meglio degli altri.
Mi sto dilungando, è il mio forte, parlare, parlare, scrivere, scrivere, infatti ho insegnato poi lettere qui nel profondo nord. Ho ascoltato il papà, ma perché scrivo ora ?Perché oltre a ricordare a memoria tante poesie di don Domenico, possiedo il suo bellissimo libro  ” Figure e ritratti della mia terra” con una sua preziosissima dedica. L’hanno letto le mie figlie e i miei nipoti e lo conservo gelosamente nella mia biblioteca, con viva gratitudine per il mio Prof. e per tutti gli altri miei professori  che assieme a lui hanno contribuito alla mia preparazione che mi ha consentito di fare un mestiere meraviglioso.
La ringrazio Dir. per l’attenzione e per la possibilità di avere esternato quanto ho nel cuore.
Anna Maria Perrelli dalla provincia di Pavia
Anna Maria