Il ricordo

Amalfi in lutto per la scomparsa di Ennio Iovane: il ricordo commosso di Sigismondo Nastri

15 aprile 2025 | 11:54
Share0
Amalfi in lutto per la scomparsa di Ennio Iovane: il ricordo commosso di Sigismondo Nastri

Amalfi in lutto per la scomparsa di Ennio Iovane: il ricordo commosso di Sigismondo Nastri
Amalfi (SA) –
La comunità amalfitana piange la scomparsa di Ennio Iovane, avvenuta improvvisamente ieri mattina a Parigi a seguito di un malore. La notizia ha raggiunto Amalfi come un fulmine a ciel sereno, lasciando sgomento e tristezza in quanti lo conoscevano e lo stimavano. Tra i primi a esprimere il proprio dolore è Sigismondo Nastri, amico di lunga data di Iovane, che ha voluto affidare a un toccante ricordo le proprie emozioni.

Ci sentivamo spesso al telefono per lunghe chiacchierate. Ci saremmo risentiti oggi o forse domani per scambiarci gli auguri di Pasqua. Invece, ecco che m’è arrivata, violenta come una bastonata sulla testa, la notizia della sua morte“, scrive Nastri, descrivendo lo shock provato nell’apprendere della perdita dell’amico.

Il legame tra Nastri e Iovane era profondo e radicato nell’amore per la loro terra d’origine, Amalfi. Nonostante la distanza, con Iovane residente da anni a Parigi, il filo dei ricordi e dell’affetto non si era mai interrotto. “E pensare che gli avevo confidato il desiderio di tornare nella Ville Lumière, dove manco da anni. Ci saremmo fatti tante risate insieme risvegliando antiche memorie e commentando fatti e situazioni recenti, su un unico tema: Amalfi, rimastagli nell’anima“, ricorda Nastri.

La vita di Ennio Iovane fu segnata da una scelta coraggiosa e avventurosa. Partito da Amalfi giovanissimo, rinunciò a un futuro professionale sicuro in Liguria e alla prospettiva di seguire le orme paterne come avvocato per trasferirsi a Parigi. Nella capitale francese costruì la sua esistenza, condivisa con la moglie, dedicandosi a supportare l’amico Vittorio Perrotta nell’avvio di una brillante attività imprenditoriale con i marchi “La clef des marches” e successivamente “des soldes“.

Nastri evoca con affetto le lunghe conversazioni con Iovane, sempre animate da un forte senso di appartenenza alla loro amata Amalfi. “Con Ennio era un piacere conversare, lasciandosi andare ai ricordi, improntati a quell’amalfitanità orgogliosamente proclamata, che ci caratterizza“, sottolinea.

Un ricordo particolarmente vivido nella mente di Nastri è legato alla storica vittoria dell’Italia ai Mondiali di calcio del 1982. “Vorrei che di lui mi restasse l’immagine felice di quando, la sera dell’11 luglio 1982, partecipò al carosello di auto sul boulevard Saint-Germain per salutare la vittoria dell’Italia ai campionati del mondo di calcio. Persino in quel trambusto infernale riuscimmo a ritrovarci”, narra con emozione.

In conclusione del suo commosso ricordo, Sigismondo Nastri, anche a nome di Anna Maria, Antonio e Manuela, esprime i più sinceri sentimenti di cordoglio alla moglie Anneke, al figlio Andrea, al fratello Josè e a tutti i familiari di Ennio Iovane, portando con sé il ricordo di un amico sincero e di un fiero amalfitano.