75 anni di passione, arte e memoria: auguri a un grande artista e custode della cultura di Vico Equense

Articolo di: Enrico Di Palma
đ Oggi non è un giorno qualunque per la comunitĂ di Vico Equense. Ă il compleanno di un uomo che ha saputo trasformare la sua vita in unâopera dâarte. Un artista a tutto tondo, che ha lasciato (e continua a lasciare) unâimpronta profonda nel panorama culturale del nostro territorio. Oggi spegne 75 candeline un pittore, scultore, maestro presepista, ma soprattutto un instancabile promotore di bellezza e memoria storica: Antonio Carrano, un vero faro per lâarte locale.
Fin da giovane, ha dimostrato una straordinaria sensibilitĂ artistica, coltivando la sua passione con studio, dedizione e amore per la tradizione. Le sue opere â che spaziano dalla pittura alla scultura, fino allâarte presepiale â raccontano non solo il suo talento, ma anche la sua profonda connessione con la cultura popolare, con i volti e i luoghi della nostra terra. Non si è mai limitato a creare: ha voluto anche trasmettere, insegnare, custodire. La sua è una missione artistica che ha sempre avuto come orizzonte la condivisione.
Nel corso degli anni, ha assunto un ruolo fondamentale nella valorizzazione di grandi nomi dellâarte, primo fra tutti il maestro Antonio Asturi, figura simbolo della pittura del Novecento campano, di cui è stato non solo estimatore, ma vero promotore. Accanto a lui, ha saputo dare voce e visibilitĂ anche ad altri importanti artisti come Armando De Stefano, con lâobiettivo di preservare e far conoscere un patrimonio culturale troppo spesso dimenticato. Con passione e determinazione ha organizzato mostre, curato eventi e cataloghi, collaborato con enti e istituzioni, e soprattutto ha custodito memorie, storie e testimonianze preziose.
Nel cuore di Vico Equense, ha curato per anni una galleria dâarte che è diventata un punto di riferimento per appassionati, turisti e giovani artisti. Non era solo uno spazio espositivo, ma un luogo di incontro, confronto e ispirazione. Un piccolo tempio dellâarte, nato dal desiderio profondo di dare dignitĂ e continuitĂ a una tradizione artistica che fa parte dellâidentitĂ del nostro territorio.
La sua casa, il suo studio, la sua vita intera sono stati â e sono ancora oggi â scrigni pieni di ricordi, opere, fotografie, lettere, e aneddoti legati a decenni di incontri e collaborazioni con grandi protagonisti della scena culturale campana. Eppure, nonostante i suoi tanti meriti, ha sempre vissuto con umiltĂ e discrezione, lasciando parlare il suo lavoro, i suoi gesti, la sua arte.
Oggi, al compimento dei suoi 75 anni, è giusto rendergli omaggio con gratitudine e affetto. PerchĂŠ grazie a lui Vico Equense non ha dimenticato i suoi artisti. PerchĂŠ grazie a lui tanti giovani hanno scoperto la bellezza dellâarte. PerchĂŠ grazie a lui, ancora oggi, camminando per le strade del nostro paese, si può respirare cultura, memoria e passione.
Buon compleanno, Maestro. La tua arte continuerĂ a illuminare questa cittĂ , e la tua storia sarĂ sempre parte viva del nostro patrimonio. đđťâ¤ď¸