Scala, aumenta a 2 e 3 euro l’ora la sosta sulle strisce blu. L’opposizione “Assurdo”. Replica e controreplica
Più informazioni su

Scala, Costiera amalfitana. Arriva l’aumento delle strisce blu alle soglie della prima stagione turistica past pandemia e le opposizioni della Città del Castagno, la più antica della Costa d’ Amalfi, alle prese con la ripartenza parte all’attacco. Così “Progetto Scala” guidato da Antonio Ferrigno, con Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella.
Cari concittadini,
abbiamo appreso dall’ALBO PRETORIO (perché come sempre non siamo mai chiamati in causa per un confronto di idee!!!) che con delibera n.29 del 21 marzo 2022, la Giunta Comunale ha rideterminato le tariffe della sosta nelle aree delimitate con strisce blu.
PS: cari concittadini, il tagliando per i residenti costerà 10 euro fino al 31 dicembre 2023… fondamentalmente 10 euro per un solo anno dall’inizio piano sosta, visto che siamo già ad aprile 2022….ASSURDO!
Perché non farlo ora e capire cosa ne pensano?
Foto
2 di 2
La replica della maggioranza di Scala guidata dal sindaco Luigi Mansi sulle strisce blu
Risulta CHIARO ed EVIDENTE, dalla messa a confronto delle due deliberazioni che NESSUN AUMENTO E’ STATO FATTO E CHE LE TARIFFE SONO UGUALI AGLI ANNI PASSATI, rimane tutto invariato; anzi se si considera il piano sosta avente validità tutto l’anno, il cittadino residente e/o autorizzato usufruisce di un’agevolazione, in quanto agli stessi costi, il servizio sarà attivo per tutto l’anno ” relativamente al tagliando residenti “nel 2019 aveva validità di due anni al costo di € 10,00, nel 2021 è stato prorogato gratuitamente, nel 2022 deve essere rinnovato al costo di € 10,00 fino al 31\12\2023. Si precisa che come per quest’anno, anche negli anni 2020 e 2021 NON SONO STATI FATTI AUMENTI DI NESSUN TIPO! In più, facciamo notare che per gli ospiti delle attività ricettive, abbiamo deciso di AGEVOLARE gli stessi, a rimanere nel nostro comune dandogli la possibilità di acquistare l’abbonamento in base alla durata del proprio soggiorno appunto per incentivare i turisti a rimanere nel nostro Comune a costi chiari ed agevolata
La contro replica della minoranza sulle strisce blu e sulla politica turistica del paese
Caro gruppo di maggioranza Scala che cambia, è sempre bello riuscire ad avere delle risposte soprattutto dalla vostra pagina facebook.
Saremmo ancora più orgogliosi se ci venissero date risposte a tutto ciò da noi chiesto.
Ma a questo punto specifichiamo meglio il concetto.
1) E’ vero negli anni di PANDEMIA 2020 e 2021 non ci sono stati aumenti (ci mancava solo questo!) ma rispetto al 2019 cosa è cambiato? Vi ricordate tutte le questioni da noi sollevate? O le avete rimosse?
2) Per voi non è un aumento adottare una tariffa per tutto l’anno e non più per 5 mesi?
Cari concittadini pensate al turista che il mese di novembre viene a Scala e deve pagare 2 euro per la prima ora e 3 euro per le successive.
Ma ci rendiamo conto?
Avete mai sentito parlare di DESTAGIONALIZZAZIONE?
3) Cosa offriamo al cittadino dal punto di vista turistico?
COSA E’ STATO FATTO IN QUESTI DUE ANNI PER MIGLIORARE L’OFFERTA TURISTICA?
Vi abbiamo sollecitato più e più volte dicendo che era il momento giusto per recuperare il tempo perso ma come sempre non siamo stati ascoltati!
4) A questo punto rispondeteci una volta e per sempre: QUAL È LA VOSTRA POLITICA TURISTICA?
5) come mai il servizio ad oggi non è stato ancora affidato?
Come verrà affidato?
Rimarrà tutto uguale? (Pagamento con carta di credito inesistente come ormai da anni, macchinette poste a distanze assurde dai posti auto ecc ecc)
Forse tutte queste risposte si DEVONO dare non solo a noi ma soprattutto alle strutture ricettive del nostro paese!
Passando alle zone ztl, ben vengano (risolvere la situazione di via Belvedere è stata una delle nostre prime interrogazioni appena insediati!!!!) però poi con calma ci spiegherete quella di via Luogo…
Non chiediamo tanto ma solo COINVOLGIMENTO, non solo della minoranza, ma di TUTTO IL COMPARTO TURISTICO che tanto ha sofferto in questi ultimi due anni!