Una scuola per giovani archeologi nel nome di François Lissarraggue

Napoli – Il 17 gennaio 2022, presso la sede di Palazzo Corigliano a Napoli, sarà inaugurato l’Anno accademico della Scuola Interateneo di Specializzazione in beni archeologici Or.Sa. (Università degli Studi di Napoli L’Orientale – Università degli Studi di Salerno). La Scuola è destinata alla formazione di archeologi professionisti, nasce dalla trasformazione della Scuola di Specializzazione dell’Università di Salerno e nel segno di un rapporto di collaborazione tra gli archeologi dei due Atenei campani che affonda le radici negli anni Ottanta del secolo scorso. Quel rapporto scientifico era maturato tra grandi figure dell’Archeologia italiana e internazionale, tra queste è degna di menzione quella del prof. François Lissarraggue, direttore emerito del “École des haute étude en sciences sociales”, scomparso lo scorso 15 dicembre a Parigi, dopo aver concluso il periodo di Visitig Professor presso l’ateneo salernitano. Questo il motivo che ha spinto a dedicare al grande archeologo e antropologo francese, uno dei massimi studiosi del mondo greco classico, la giornata inaugurale della Scuola Or. Sa. alla presenza dei rettori delle due Università, che in questo modo sottolineano il forte sodalizio tra i due atenei e l’importanza del progetto di formazione professionale messo in campo in archeologia. Al termine della giornata e nei giorni successivi, fino a lunedì 24 gennaio, nelle sedi di Napoli (Palazzo Corigliano) e Salerno (Campus di Fisciano) agli allievi della Scuola saranno presentati i corsi e i laboratori teorico-pratici articolati su 4 curricula: Orientale, Preistorico, Classico e Medievale. Inoltre nel periodo di formazione gli studenti potranno fare esperienze sul campo sia nello scavo della Scuola presso il Parco Archeologico di Paestum, sia in altri cantieri archeologici dei due atenei a Pompei, Napoli, Posillipo, Cuma, Cupra Marittima, Caselle in Pittari, Montecorvino Rovella, Pontecagnano e all’estero in Grecia, Egitto, Marocco, Sudan, Oman, Arabia Saudita, nel Mar Rosso, Indonesia, Azerbaijan, Russia e Pakistan.
A cura di Luigi De Rosa

La Città delle immagini. In memoria del prof. François Lissarrague
A cura di Luigi De Rosa

François Lissarrague è stato directeur d’etudes in Antropologia storica presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi, dove ha direrro il Centre Louis Gernet des recherches comparées sur les sociétés anciennes, fondato da Jean-Pierre Vernant. Tra i maggiori specialisti di iconologia nel mondo greco, Lissarrague ha studiato in particolare la pittura vascolare, secondo un approccio all’immagine che ne pone in risalto non solo e non tanto gli elementi stilistici ed estetici, quanto piuttosto i significati e i contesti sociali e culturali. Lo studio dell’imagerie antica, dal banchetto alle relazioni erotiche, dalle competizioni atletiche alla guerra, si avvale di analisi mitologiche, esplorazioni dottrinarie e teologiche, ricostruzione di pratiche rituali sedimentate nella rappresentazione iconica. Nel corso della sua ricerca Lissarrague ha incontrato gli studiosi dell’Università di Salerno, in un rapporto di condivisione scientifica e amicizia che, nei mesi di ottobre e novembre, lo ha portato a vivere un’esperienza di Visiting Professor presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale, dove ha tenuto una serie di lezioni, conferenze e seminari apprezzati dagli studenti di tutti i livelli, dalla laurea triennale al dottorato e alla scuola di specializzazione in archeologia. Tra i suoi libri: Image et céramique grecque (a cura di, Rouen 1983); Un flot d’images. Une esthétique du banquet grec (Paris 1987); L’autre guerrier. Archers, peltastes, cavaliers dans l’imagerie attique (Paris-Rome 1990); Vases grecs. Les Athéniens et leurs images (Paris 1999). In Italia sono stati tradotti: L’immaginario del simposio greco (Roma-Bari 1989); I misteri del gineceo (con P. Veyne e F. Frontisi-Ducroux, Roma-Bari 2000).

Generico gennaio 2022
François Lissarraggue, archologo e antropologo

Generico gennaio 2022
Or.Sa. (Università degli Studi di Napoli L’Orientale – Università degli Studi di Salerno).

Or.Sa. : http://www.facebook.com/ORSAbeniarcheologici/

Commenti

Translate »