Parco Marino Punta Campanella, il primo giugno confronto con i sindaci per vicenda direttore, potrebbe tornare Miccio
Più informazioni su

Parco Marino Punta Campanella, il primo giugno confronto con i sindaci per vicenda direttore, potrebbe tornare Miccio se non come direttore come consulente, da Ischia dove lavora. Al momento il Parco non ha ancora un direttore dopo aver annullato ben due concorsi, ma la situazione è intricata e la maggioranza vorrebbe che venisse nominato un nuovo direttore per portare avanti un discorso che abbia continuità.
Il Parco Marino è stato accusato in passato di essere troppo politicizzato e in generale di non esserci stata una grande partecipazione e controllo sulle attività dello stesso, ma ultimamente si sta lavorando molto con persone nei propri organismi , entrate con le ultime elezioni a Positano e Sorrento, molto competenti e attente.
Le Aree Marine Protette in Italia sono parte integrante del Sistema Nazionale delle Aree Protette, gestite in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM).
Nel corso degli ultimi sei anni il settore delle aree protette marine è quello che probabilmente ha fatto registrare i progressi più significativi, passando dalle sette A.M.P. istituite nel settembre 1997 alle 30 attuali.
La gestione dell’A.M.P. Punta Campanella è affidata al Consorzio di Gestione dei sei Comuni facenti parte del Parco (Massa Lubrense, Piano, Positano, Sant’Agnello, Sorrento, Vico Equense).
Organi del Consorzio sono: l’Assemblea dei Sindaci, il Consiglio di Amministrazione, il Presidente del C.d.A, il Collegio dei Revisori.
Organo Tecnico del Consorzio di Gestione è il Direttore, nominato dal Consiglio di amministrazione, cui si affida il compito di pianificazione.
L’Assemblea dei Sindaci
L’Assemblea dei Sindaci è composta dai rappresentanti degli Enti associati, nelle persone dei Sindaci o loro delegati, ciascuno con personalità pari alla quota di partecipazione sottoscritta.
L’Assemblea è titolare della funzione d’indirizzo generale dell’attività dell’Ente e ad essa spetta, pertanto, deliberare i seguenti atti fondamentali: elezione del Consiglio d’Amministrazione, nomina del Collegio dei Revisori, approvazione del Bilancio di previsione e del Bilancio consuntivo, elaborazione di proposte di modifica della zonizzazione dell’Area Protetta, aggiornamento del programma annuale degli interventi, approvazione del rapporto annuale redatto dal Responsabile della Riserva.
Di seguito l’elenco completo dei rappresentanti dell’Assemblea dei Sindaci:
Geom. Lorenzo Balduccelli
Sindaco del Comune di Massa Lubrense
Sig. Massimo Coppola
Sindaco del Comune di Sorrento
Dott. Piergiorgio Sagristani
Sindaco del Comune di Sant’Agnello
Dott. Vincenzo Iaccarino
Sindaco del Comune di Piano di Sorrento
Dott. Andrea Buonocore
Sindaco del Comune di Vico Equense
Dott. Giuseppe Guida
Sindaco del Comune di Positano
Il Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione è composto da sei membri, uno per ciascun Comune partecipante. Il ruolo di Presidente del Consiglio d’Amministrazione, avente funzioni di Amministratore Delegato, spetta al Consigliere rappresentante il Comune di Massa Lubrense.
Il Consiglio provvede all’ordinaria amministrazione del Consorzio, dando esecuzione alle delibere dell’Assemblea dei Sindaci, predisponendo gli atti la cui valutazione è di competenza dell’Assemblea, promuovendo presso le autorità competenti i provvedimenti che si rendano necessari per il perseguimento dei fini dell’Area Marina Protetta, deliberando il conferimento d’incarichi professionali di consulenza ed assistenza che si rendano necessari, provvedendo alle spese ed agli acquisti necessari all’ordinario funzionamento dell’Ente.
Di seguito l’elenco completo dei componenti del Consiglio d’Amministrazione:
Presidente Dott. Lucio Cacace
Rapp.te del Comune di Massa Lubrense
Brig. Antonino Maresca
Rapp.te del Comune di Sorrento
Dott. Giovanni Gargiulo
Rapp.te del Comune di Sant’Agnello
Prof. Giancarlo Spezie
Rapp.te del Comune di Piano di Sorrento
Antonio Di Martino
Rapp.te del Comune di Vico Equense
Giuliana Apuzzo
Rapp.te del Comune di Positano
Il Direttore
Il Consorzio è dotato di un Organo Tecnico presieduto dal Direttore, preposto alla pianificazione ed al controllo delle attività. Il Responsabile an interim dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella è la Dott.ssa Maria Cristina Palumbo.