Forum dei Giovani: tra i vincitori del bando regionale anche Furore. Il servizio del Tgr Rai Campania segui la diretta
Più informazioni su

Forum dei Giovani: tra i vincitori del bando regionale anche Furore. Il servizio del Tgr Rai Campania.
Il Forum dei Giovani ha tracciato un bilancio dell’attività svolta in cinque anni: proprio su questo è stato realizzato un servizio del Tgr Rai Campania.
Cultura, ambiente, paesaggio, memoria, rilancio delle aree interne: sono i temi sviluppati dai Forum Giovanili dei 29 piccoli comuni vincitori dell’ultimo bando regionale ‘Giovani in Comune’. A ciascuno fondi tra i dieci ed i quindicimila euro. È l’ultimo atto del presidente del Forum Regionale dei Giovani, Giuseppe Caruso, che a conclusione del suo mandato quinquennale traccia bilanci e prospettive, si sente.
“Noi vogliamo che si riparta da tre fondamenta: lavoro, comunità e cultura – ha detto -. Siamo certi che mettendo insieme tutte le buone forze che vengono rappresentate da questa Regione e dai giovani di questa Regione ci sarà un futuro migliore per questo nostro territorio”.
Oltre trecento i Comuni Campani coinvolti in questi anni, con l’obiettivo di catalizzare le idee e la partecipazione dei giovani, tanti i progetti messi in campo.
“Tanti sono stati i progetti che abbiamo finanziato, penso proprio ai Forum dei singoli Comuni, ma anche il programma Benessere Giovani, che è iniziato nella scorsa legislatura – ha affermato l’Assessore Regionale Politiche Giovanili, Lucia Fortini -, il programma Promossi, che ha mandato in giro per il mondo i nostri studenti”.
“Il Forum serve soprattutto ad avvicinare i giovani alle istituzioni – ha aggiunto il Presidente del Consiglio Regionale, Gennaro Oliviero -, a creare la cultura dell’istituzione che nel nostro Paese e nella nostra Regione sono importantissime. Riuscire a farlo è ancora più importante”.
Tra i Forum dei Giovani ad aver ottenuto un finanziamento dalla Regione di 15mila euro, ricordiamo, c’è anche Furore, nella nostra Costiera Amalfitana, per la realizzazione del progetto denominato “Talking paths”.