Napoli. Institut Français. ”Petites îles de la Méditerranée occidentale. Histoire, culture, patrimoine.”
Più informazioni su

Segnalazione di Maurizio Vitiello – Su ”Petites îles de la Méditerranée occidentale. Histoire, culture, patrimoine.”
Lunedì 12 ottobre 2020, ore 19
CAPRI, ISCHIA, PROCIDA, STROMBOLI …
e le altre isole minori del Mediterraneo occidentale:
incontro con Brigitte Marin, Claude Pouzadoux, Emma Maglio
Brigitte Marin, storica, direttrice dell’École Française de Rome, in occasione dell’uscita di Petites îles de la Méditerranée occidentale. Histoire, culture, patrimoine (Gaussen, 2021) in dialogo con Claude Pouzadoux, direttrice del Centre Jean Bérard. Interviene Emma Maglio, docente e ricercatrice in Storia dell’architettura presso l’Università di Napoli “Federico II”.
Non meno di un migliaio di isole minori e isolette sono state inventariate nella sola parte occidentale del Mediterraneo. In Petites îles de la Méditerranée occidentale, il lettore scoprirà la ricchezza di questi rifugi di biodiversità, ma anche di cultura materiale, di stili di vita, di racconti e di memorie.
La storia delle interazioni tra l’uomo e questi territori è affrontata sotto molteplici aspetti, dalla precarietà della vita agli ampi orizzonti della navigazione, dalla reclusione all’ospitalità, dalla valorizzazione delle terre all’economia turistica, dallo sfruttamento dei minerali e della flora alle leggende e all’ispirazione letteraria.
Prenotazione obbligatoria – posti limitati
Tel. 081.761.62.62 (tasto 1 / selezionare ‘accoglienza’)