Orsù: tifiamo tutti per la valorizzazione della Villa Romana di Minori
Minori, Costiera amalfitana. Fra qualche anno è un secolo che un colpo di piccone permise la scoperta (o riscoperta,…..) di un gioiello. Il tempo, l’incuria imperante, la negligenza hanno contribuito, poi, alla semirovina ed allo scarso interesse per un bene prezioso che, se curato a dovere, poteva e ancora potrebbe contribuiere alle sorti turistico-economiche del […]
Più informazioni su
Minori, Costiera amalfitana. Fra qualche anno è un secolo che un colpo di piccone permise la scoperta (o riscoperta,…..) di un gioiello. Il tempo, l’incuria imperante, la negligenza hanno contribuito, poi, alla semirovina ed allo scarso interesse per un bene prezioso che, se curato a dovere, poteva e ancora potrebbe contribuiere alle sorti turistico-economiche del borgo di Minori. Questo paesino, grazioso, vivace, accogliente ha un turismo cosmopolita per tutto l’anno, grazie anche al pullulare di case vacanze(anche se buona parte abusiva, in nero, senza corrispondenza economica per la collettività) : però si è certi che non più della metà del visitatori (abitanti di Minori compresi) ha frequentato ed apprezzato il sito archeologico per la valorizzazione del quale ci battiamo da decenni.
Ora, dopo alterne fortune, c’è la testardaggine di Andrea Reale, sindaco di Min ori, che tenta in tutti i modi di attirare l’attenzione di esperti, di uomi d’arte, di politici, di sponsor e bisogna dargliene atto. Solo che si chiede da più parti una maggiore partecipazione della popolazione residente che sembra alquanto distratta e disìnteressata . Portare la Villa Romana Marittima al livello di perfezione, alla conoscenza di tanti, è una questione che porta dietro benessere economico e sociale.
Reale ha coinvolto un gruppo di professionisti del settore, che ha preso per man o, tra l’altro, siti di interesse culturale sparsi un pò dovunque, ad intressarsi in pieno del sito archeologico di Minori, in favore del quale scrivemmo articoli di sollecitazione sin dal 1961 su Il Mattino di Napoli. Speriamo ben!!!!!
Gaspare Apicella