Un metodo economico e veloce per risolvere le controversie
Più informazioni su

La conciliazione è uno strumento extragiudiziale per risolvere le controversie con le aziende di servizi. Il consumatore invece di rivolgersi alla giustizia ordinaria può avvalersi della consulenza di un conciliatore designato dalle associazioni che media la controversia con l’azienda.
Se avete dunque un problema o dei dubbi in merito a utenze Telecom, Tim, RC Auto (Ania) e Poste Italiane (che sono le società che hanno aperto tavoli di conciliazione con le Associazioni) potete inviare un’e-mail a conciliazioni@mdc.it o contattare lo 06.45471055.
Vi risponderà un esperto del Movimento Difesa del Cittadino che vi potrà dare informazioni in merito all’attivazione della procedura e consigliarvi su come risolvere al meglio il vostro problema.
Le Procedure di Conciliazione con:
Telecom, Tim, RC Auto (Ania) e Poste Italiane
L’elenco dei Conciliatori del Movimento Difesa del Cittadino
Scarica la domanda di Conciliazione
MDC mette a disposizione i propri esperti per facilitare l’accesso ai dati personali dei SIC | ||
Il 1° gennaio 2005 è entrato in vigore il codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti. Il codice, frutto di un negoziato tra Garante per la protezione dei dati personali, Abi, Assofin, i SIC, e alcune associazioni consumatori, fra cui MDC, regola e disciplina l’attività dei SIC (Sistemi di informazioni creditizie – ex Centrali rischi), i quali registrano e gestiscono i dati personali dei consumatori che abbiano richiesto e/o ottenuto un finanziamento da una banca o da un istituto finanziario. Il fine è quello di conferire maggiore trasparenza all’attività dei Sic e di tutelare i diritti dei soggetti censiti. E’ noto che, prima di concedere un finanziamento al consumatore, le banche e gli istituti finanziari consultino i SIC per verificarne l’affidabilità creditizia. Con l’entrata in vigore del codice, al momento della richiesta di finanziamento il consumatore ha il diritto di ottenere dall’istituto finanziario il Modello unico di informativa standard [pdf] nel quale sono riportati: – la tipologia dei dati registrati e la data di avvenuta registrazione; Per agevolare ulteriormente l’esercizio dei diritti del consumatore censito nei Sic, MDC ha attivato un rapporto di collaborazione con Crif, nel quale si è convenuto di: – attivare un servizio, che sarà svolto da MDC, per facilitare l’accesso e la verifica dei propri dati presenti nel Sic; Per accedere ai servizi è necessario: – associarsi al Movimento Difesa del Cittadino recandovi presso la sede più vicina oppure effettuando il versamento di € 25,00 sul c/c postale n. 65107005 intestato a Movimento Difesa del Cittadino, via Piemonte 39/a – 00187 Roma; Predisporre la seguente documentazione: – la delega per l’esercizio del diritto di accesso [presso la nostra sede] nonché il modulo di reclamo [presso la nostra sede] compilati e firmati (nb: nel modulo di reclamo vanno inseriti solo i dati personali richiesti, mentre l’eventuale contestazione verrà successivamente redatta dal nostro consulente legale); Per informazioni e consulenza telefonica gratuita Cancellazione Protesti: i presupposti per ottenerla Benefici della presenza nel SIC e tipologie utenti EURISC
|
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Positano News, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.