LUMINARIA DI SAN DOMENICO foto
Più informazioni su

PRAIANO
Dal 1, al 6 Agosto 2006
Una antica tradizione del ricco patrimonio storico e culturale di Praiano, si festeggia dal 1 al 4 agosto (eccezionalmente quest’anno fino al 6 agosto) di ogni anno al convento di Santa Maria a Castro, dove si venera San Domenico,tale devozione si tramanda dal 1606 ca, dalla venuta dei frati Domenicani della Sanità di Napoli. La festività è preceduta da un triduo ,durante il quale si realizza questa affascinante e suggestiva tradizione e vede la partecipazione di tutti i cittadini i quali con delle singolari e affascinanti illuminazioni a cera ,adornano le terrazze,le finestre, i giardini, le stradine, le cupole delle abitazioni e giovani praianesi decorano con 2000 candele ogni sera il decoro di piazza San Gennaro. Nei secoli passati tutti i cittadini durante l’anno conservavano i rami secchi di tralci di vite, di alberi e arbusti,realizzando le “fascine” che poi bruciavano per l’occasione nei giardini, si conservavano barattoli di latta ,di vetro, stracci, olio e strutto irrancidito per poi realizzare le fiaccole. La Luminaria ha un preciso significato: la mamma di San Domenico, prima di partorire, sognò un cane con una fiaccola in bocca che incendiava il Mondo, a significare che il nascituro avrebbe portato in tutto il Mondo la Parola di Dio.
La luminaria fa parte del progetto Costiera dei fiori dell’Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive della Regione Campania e patrocinato dalla Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Provinciale per il turismo di Salerno in collaborazione con la Parrocchia di San Gennaro e realizzato dal Comune di Praiano e Associazione Pelagos.
Il 5 agosto lo spettacolo di fuoco e danza, INCENDIUM MAGNUM, in prima assoluta per Luminaria di San Domenico, della compagnia Lumen Invoco.
Il Presidente della Repubblica Giorgio NAPOLITANO ha inviato una medaglia di riconoscimento alla manifestazione Luminaria di San Domenico.
Il Presidente del Senato Franco MARINI ha inviato un saluto alla manifestazione:
A nome del Presidente del Senato, desidero esprimere, un sincero apprezzamento per il perpetuarsi di questa antica tradizione, che da quattro secoli illumina il vostro splendido borgo, ravvivando un patrimonio fatto di storia, arte, fede e devozione popolare.
Sono, dunque, lieto di trasmetterle il plauso e i più fervidi voti augurali di pieno successo alla vostra iniziativa del Presidente del Senato. – La Segreteria del Presidente –
Praiano, 31 luglio 2006
Gennaro Amendola – Sindaco di Praiano
PROGRAMMA LUMINARIADI SAN DOMENICO 2006
1 agosto 2006
CHIESA DI SAN GENNARO, ore 19.00
Inizio triduo Solenne a San Domenico
Accoglienza della statua di San Domenico in via degli Ulivi e Processione.
Piazza San Gennaro ore 21
Serata inaugurale e Accensione della Luminaria sul decoro maiolicato della piazza , del Convento
di Santa Maria a Castro e delle abitazioni di Vettica Maggiore – Praiano.
2 agosto 2006
Piazza San Gennaro, ore 21
Accensione della luminaria sul decoro maiolicato della piazza San Gennaro, del convento di Santa