In due sul motorino ora si può
Più informazioni su
Il 14 luglio entra in vigore la normativa che permette ai maggiorenni di trasportare un passeggero sul motorino, ma solo se il mezzo è omologato e se ha la nuova targa e la nuova carta di circolazione.Più grande e composta da 6 caratteri, la nuova targa sarà abbinata al veicolo e al certificato di circolazione. E´ una targa “personale”, identifica cioè il soggetto che si dichiara proprietario al momento del rilascio. Potrà essere assegnata ad un solo ciclomotore, quindi ogni motorino deve avere la sua targa.
La carta di circolazione conterrà le generalità del proprietario del mezzo, la targa, le caratteristiche tecniche del motorino e l´eventuale omologazione al trasporto del passeggero.
Ogni passaggio di proprietà del mezzo dovrà essere comunicato alla Motorizzazione o alle agenzie abilitate al rilascio di targhe e certificato di circolazione. Il vecchio proprietario mantiene la targa, che può distruggere se non intende utilizzarla più, mentre il nuovo proprietario deve richiedere il rilascio di una nuova targa o l´assegnazione della targa già in suo possesso al nuovo veicolo.
Se si vuole distruggere la targa rimasta inutilizzata o si vuole rottamare il motorino, occorre informare la Motorizzazione civile, così pure in caso di smarrimento, furto, distruzione accidentale della targa o del mezzo.
13/07/2006