VIII Settimana della Cultura
Più informazioni su
In occasione della VIII Settimana della Cultura (2/9 aprile 2006), organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza Bappsae di Salerno e Avellino ha predisposto sul territorio di competenza, con la collaborazione di enti e associazioni locali, le seguenti iniziative: Provincia di SALERNO
Salerno
Tra archi e tarsie
Itinerario guidato tra i luoghi longobardi e normanni della città di Salerno
Luogo: Duomo di Salerno
Data: 09/04/2006
Orario: 10.30
Infoline: 089 2273228 fax 089 251727
E-mail: studi.ambientesa@arti.beniculturali.it
Sito Web: www.ingenioloci.it
Salerno
I siti longobardi di Salerno
Apertura straordinaria dei siti longobardi dei monumenti longobardi della città di Salerno recuperati alla memoria e ancora in corso di restauro: la cappella palatina di S. Pietro a Corte, le chiese di S. Andrea de Lama e di S. Salvatore de Fundaco.
Luogo: Centro storico di Salerno – Ch. S. Pietro a Corte, Ch. S. Andrea de Lama, Ch. S. Salvatore de Fudaco.
Data: 8-9/04/2006
Orario: 10.00-13.00/17.00-19.00
Infoline: 338 1902507
Salerno
Le vie della Scuola Medica Salernitana
Itinerario guidato attraverso i luoghi legati alla storia della Scuola Medica Salernitana.
Data: 8/04/2006
Luogo: Museo Diocesano, Largo Plebiscito, 1, Salerno
Orario: 10.30
Infoline: 089 2273228 fax 089 251727
E-mail: studi.ambientesa@arti.beniculturali.it
Sito Web: www.ingenioloci.it
Salerno
Didattica e non solo
“Dalle tecniche esecutive al rispetto del Territorio”
All’interno di una “bottega d’arte”
Visita al laboratorio delle tecniche di esecuzione delle opere su tavola e tela realizzate dagli allievi di vari istituti di istruzione superiore e inferiore della provincia di Salerno.
Data: 4-6/04/2006
Luogo: Istituto Statale d’arte “F. Menna”, via Prudente, Salerno.
Orario: 9.00/12.00
Infoline: 089 2273228 fax 089 251727
E-mail: studi.ambientesa@arti.beniculturali.it
Controne (SA)
Didattica e non solo
“Se faccio capisco” il restauro delle opere d’arte
Presentazione del volume a conclusione del laboratorio didattico realizzato dai restauratori della Soprintendenza Alessandro Manzo e Lucia Vitolo con gli allievi della scuola media di Controne (SA).
Luogo: Sala consiliare del comune di Controne (SA)
Data: 5/04/2006
Orario: 10.30
Infoline: 089 2273228 fax 089 251727
E-mail: studi.ambientesa@arti.beniculturali.it
Sito Web: www.ingenioloci.it
Padula (SA)
Certosa di San Lorenzo
Teatro di prosa
L. Pirandello “Non si sa come”
Rappresentazione teatrale rivolta alle scuole del Vallo di Diano abbinata ad una visita guidata al complesso monumentale della Certosa di San Lorenzo a Padula (SA).
Luogo: Certosa di San Lorenzo, via Certosa, Padula (SA)
Data: 04/04/2006
Orario: h 9.00 – 10.00 / 14 – 16.30 (visite guidate)
h 11.00-13.00 (rappresentazione teatrale)