Sit: come comunica la Protezione Civile a Bari
Più informazioni su
PROTEZIONE CIVILE: INFORMAZIONI VIA SMS | ![]() | ||||
La convenzione firmata dal Comune di Bari con Simobile per l’utilizzo del Sistema SIT (Sistema Integrato Territoriale) è stata presentata il 17 gennaio alla stampa dal consigliere Massimiliano Vitale, delegato del Sindaco per la Protezione Civile. Il sistema consente di comunicare in maniera bi-direzionale con i cittadini eventi di qualsiasi natura, in particolare eventi calamitosi, attraverso l’uso di sms ed è predisposto anche per ricevere segnalazioni. La Protezione Civile fornisce i dati al SIT che comunica poi le informazioni alla propria utenza, tramite il gestore telefonico predefinito (TIM, VODAFONE, WIND, 3G). Prevenzione e tempestiva informazione sono strumenti fondamentali per ridurre le ripercussioni conseguenti ad un evento calamitoso: il sistema stabilisce le priorità in base a regole fissate in fase di personalizzazione del servizio. In caso di eventi particolari o di calamità il SIT si occupa di allarmare i destinatari – incaricati della Protezione civile, Comando Polizia Municipale, personale comunale incaricato, cittadini – e consente di:
Dal 18 gennaio sarà possibile iscriversi al servizio collegandosi al sito www.simobile.it: è necessario indicare il quartiere di appartenenza perché le informazioni saranno mirate ed inoltre sottoscrivere la liberatoria per la legge sulla privacy. Con i dati raccolti verrà realizzata una banca dati dei numeri dei telefoni cellulari dei cittadini. La convenzione sottoscritta ha la durata di tre anni. |
Angelica D’Urso