Roma. Auditorium Antonianum. SCIENZA COME ARTE E ARTE COME SCIENZA.

Più informazioni su

    SCIENZA COME ARTE E ARTE COME SCIENZA 

    Convegno promosso da SEFIR 

    Giovedi 23, venerdi 24 e sabato 25 gennaio 2014 

    Auditorium Antonianum Viale Manzoni 1, Roma 

     

     

    La scienza è anche un’arte? C’è scienza nelle attività artistiche? 

    Ne discutono scienziati, teologi e filosofi 

     

     

    Il più famoso disegno di Leonardo simboleggia l’unione simbolica tra arte e scienza: l’uomo Vitruviano inserito nelle due figure perfette secondo Platone: il cerchio (l’Universo) e il quadrato (la Terra). L’arte non è solo “esprimere il bello”, ma è anche capacità di saper fare (costruire un progetto, per esempio). Nella pratica artistica è importante inserire una buona dose di cognizioni scientifiche e tecnologiche senza le quali l’opera d’arte non sempre sta in piedi. Allo stesso tempo le scienze matematiche, fisiche, naturali, “contengono arte”, e chi si occupa di infinitamente piccolo o infinitamente grande lo sa bene. “L’arte non riproduce il visibile, ma rende visibile ciò che non lo è”, ha affermato il pittore Paul Klee, che considerava l’arte un discorso sulla realtà.  

    Il Convegno promosso da Sefir intende affrontare – nelle sue articolate sessioni – queste tematiche. I lavori saranno introdotti dal professor Giandomenico Boffi. 

    Di quanta arte sia contenuta nelle scienze” parleranno il 23 gennaio Alessandro Giuliani (in particolare nella biologia e nella chimica) e Alberto Policriti, un informatico che nella sua relazione “L’arte degli algoritmi” allude al titolo di un libro pietra miliare per la storia dell’informatica: The Art of Computer Programming, di D. E. Knuth. 

    Il Convegno promosso da Sefir intende affrontare – nelle sue articolate sessioni – queste tematiche. 

    I lavori saranno introdotti dal professor Giandomenico Boffi. 

    Di quanta arte sia contenuta nelle scienze” parleranno il 23 gennaio Alessandro Giuliani (in particolare nella biologia e nella chimica) e Alberto Policriti, un informatico che nella sua relazione “L’arte degli algoritmi” allude al titolo di un libro pietra miliare per la storia dell’informatica: The Art of Computer Programming, di D. E. Knuth. 

    Di “quanta scienza sia contenuta nell’arte” si parlerà il 24 mattina con le relazioni sulle basi scientifiche dell’architettura con lo storico dell’architettura Piero Cimbolli Spagnesi e della musica con Jordi Augusti Piqué i Collado (preside del Pontificio Istituto Liturgico), alla luce del magico numero della sezione aurea, legato a molteplici esperienze artistiche, anche nelle arti figurative. 

    Il 24 pomeriggio in programma una relazione su “arte e scienza al servizio della scoperta dei veri corpi dei defunti che non abbiamo potuto conoscere”: Giorgio Gruppioni ha lavorato infatti alla ricostruzione dei volti di famosi personaggi del passato, incluso Dante Alighieri

    Il 25 gennaio infine il filosofo della scienza Marco Buzzoni e il teologo Piero Coda (cofondatore di Sefir e direttore dell’Istituto universitario Sophia) trattano problemi presenti nella scienza quanto nell’arte, fra cui l’intersoggettività e le fondamenta artistiche e scientifiche della fede. 

    INGRESSO LIBERO. 

    Le richieste di partecipazione vanno inviate alla mail SEFIRArea@gmail.com 

    Poiché il numero di posti disponibili è limitato esse saranno selezionate

     

     

     

     
     

     

     

    IL PROGRAMMA

     

    Giovedì 23 gennaio

     

    Ore 15:00 Giandomenico BOFFI (UNINT, Roma)

     

    Gennaro CICCHESE (Ecclesia Mater, Roma)

     

    Antonio SABETTA (Ecclesia Mater, Roma)

     

    Apertura dei lavori

     

     

     

    I sessione

     

    Ore 15:30 Alessandro GIULIANI (ISS, Roma) Scienza: l’ultima fortezza dell’Arte?

     

    Ore 16:45 Pausa caffè

     

    Ore 17:15 Alberto POLICRITI (Università di Udine) “The Art of Algorithms”

     

     

     

    Venerdì 24 gennaio

     

    II sessione

     

    Ore 09:30 Piero CIMBOLLI SPAGNESI (Sapienza Università di Roma) Fondamenti scientifici attuali dell’architettura antica e nuova

     

    Ore 10:45 Pausa caffè

     

    Ore 11:15 Jordi-Augusti PIQUÉ i COLLADO (Pontificio Ateneo S. Anselmo, Roma) Musica, ispirazione e/o proporzione: la musica e il suono della sezione aurea

     

    Ore 12:30 Pausa pranzo

     

     

     

    III sessione

     

    Ore 15:30 Giorgio GRUPPIONI (Università di Bologna) Le sembianze di personaggi del passato fra arte e scienza

     

    Ore 16:45 Pausa caffè

     

    Ore 17:15 Comunicazioni – Dibattito libero

     

     

     

    Sabato 25 gennaio

     

    IV sessione

     

    Ore 09:30 Marco BUZZONI (Università di Macerata) Scienza e arte

     

    Ore 10:45 Piero CODA (Istituto Universitario “Sophia”, Incisa in Val d’Arno) La teologia come arte e come scienza

     

    Ore 12:30 Chiusura dei lavori

     

     

     

    Rapporti con la stampa: Paolascarsi 3473802307  3338601060

     

     

     

    SEFIR  Scienza e Fede sull’Interpretazione del Reale  

     

    – Area di ricerca interdisciplinare –

     

    P.zza S.Giovanni in Laterano 4 – 00184 ROMA

     

    Tel. 06.698-95537- 86298 fax 06.698.86280

     

    E-mail: SEFIRArea@gmail.com 

     

    http://www.ecclesiamater.org/ (Voce: Aree di Ricerca)

     

     

     

    Più informazioni su

      Commenti

      Translate »