114 anni fa l’eruzione del Vesuvio: il ricordo delle centinaia di vittime

L’attività stromboliana del Vesuvio era sensibilmente aumentata a partire da metà marzo e le scosse di terremoto erano sempre più frequenti ed intense. Lo scienziato sospetta che tutti questi segni siano premonitori di un’eruzione esplosiva ormai imminente. E il suo sospetto si rivela fondato.E’ questo l’inizio della maggiore eruzione del Vesuvio nel 20° secolo.

Nei giorni seguenti si attivarono altre bocche laterali a quota 800 m, sullo stesso versante meridionale,  a quota 600 m, poco più ad est, a quota 800 m sul versante sud-est ed infine nell’Atrio del Cavallo. Contemporaneamente l’attività esplosiva al cratere sommitale si fece sempre più intensa per raggiungere il suo apice nella notte tra il 7 e 8 aprile. Due forti scosse, avvertite in quella notte con spavento in tutti i paesi vesuviani, segnarono il collasso della parte sommitale del Gran Cono mentre la lava scorreva veloce a sud-est devastando l’abitato di Boscotrecase. La nube eruttiva, ormai imponente, iniziava a depositare cenere e lapilli nei paesi vesuviani ad est del vulcano tra cui Ottaviano e S.Giuseppe Vesuviano.

L’accumulo di cenere e lapilli causò crolli e distruzioni nei paesi vesuviani. Secondo quanto comunicato dalla Prefettura di Napoli al console di Francia, a Ottaviano e S. Giuseppe vi furono 197 morti e 71 feriti. In totale si contarono 216 morti e 112 feriti gravi (Nazzaro, 1997). Nella sola Napoli il crollo della tettoia del mercato di Monteoliveto, situato nell’attuale Piazza Carità, causò 11 morti e 30 feriti. Oltre 34.000 furono i profughi.

Commenti

Translate »